Trova la sua principale indicazione nella prostatectomia radicale per carcinoma prostatico, nella chirurgia enucleoresettiva dei tumori renali con preservazione del parenchima renale…
Claudio Giberti ha prodotto molteplici pubblicazioni inerenti l’incontinenza urinaria, l’uroginecologia, l’uro-oncologia e la chirurgia urologica ricostruttiva e la chirurgia robotica.
Claudio Giberti è laureato in Medicina e Chirurgia con summa cum laude presso l’Università di Genova
dove nel 1998, è stato professore universitario per le specialità di Urologia e Ginecologia.
Ora è libero professionista per prestigiose strutture di Genova, Torino e Savona.
Trova la sua principale indicazione nella prostatectomia radicale per carcinoma prostatico, nella chirurgia enucleoresettiva dei tumori renali con preservazione del parenchima renale…
La chirurgia uro-oncologica tratta tutti i tipi di tumori urologici: della prostata, del rene e surrene, della vescica, del testicolo e del pene, attraverso interventi di chirurgia classica, endoscopica e robotica.
La chirurgia urologica a cielo aperto è riservata a trattamenti di tumori prostatici avanzati e a voluminosi tumori renali o laddove l’approccio robotico non trova indicazione.
Si occupa del prolasso e delle conseguenti alterazioni funzionali degli organi pelvici, quindi del basso tratto urinario (vescica ed uretra), degli organi genitali (vagina ed utero) e del basso tratto intestinale.
È un tipo di chirurgia che permette di ricostruire le vie urinarie o genitali in caso di malformazioni, malattie o traumi. Spesso si applicano tecniche di chirurgia plastica.
La chirurgia endoscopica è indicata nel trattamento delle ostruzioni cervicouretrali conseguenti ad ipertrofia prostatica benigna e nel trattamento dei tumori vescicali…
© Copyright 2025. All Rights Reserved.